- la scoperta di un bellissimo blog di miniature moderne The shopping sherpa
- la recente fiera di San Pietro nella mia città,con banchetti annessi
- lo sgombero dei cassetti della cucina, ormai inaccessibili
ed ecco il risultato
In particolare:
alla fiera ho trovato un bel paio di orecchini grandi, che mi rimandavano agli anni della giovinezza ('70!!), li avrei anche indossati volentieri, ma l'idea preponderante che mi suggerivano era: 'tavolino,tavolino', quindi....
...riconoscete i buchi?
Ma.... su che supporto collocarli?
Due idee
1. il tavolo da giardino
... niente di più di filo di ferro inserito nella guaina di un filo elettrico (con i fili di rame sarebbe stato troppo debole da modellare..) e modellato come meglio si preferisce. Il tutto completato da una striciolina di cartoncino nero!
La fruttiera moderna è parte di un braccialetto, gentile omaggio diTiziana
2. il tavolino rosso
e qui il cassetto della cucina ha dato i suoi frutti....portatovaglioli di legno sovrapposti e la solita strisciolina di cartoncino, questa volta dipinta di rosso. I vetri: spese da Miniaturitalia
Questi i portatovaglioli questo il carrello portabottiglie


ma per questo il processo è stato più difficile. Sono partita da il portatovagliolo, delle perle di plastica dipinte,degli spilli tagliati e da striscioline di latta ricavate dal scatole per cibo per gatti (poi vi presenterò anche Wilburn!)
quindi tondini di cartoncini per fare i fondi degli scomparti del carrello. Sull'ultimo ho incollato le rotelline e il perno su cui gira lo scomparto superiore (perchè, vi assicuro,....gira!così come le rotelline!) è fatto con un tondino di legno incollato all'interno dello scomparto inferiore (per maggiori informazioni si attendono richieste, altrimenti diventa un romanzo!)
Comunque qui avete il risultato
Per l'allestimento del carrello sta a voi....ah, ho scoperto come fare le patatine fritte in un modo velocissimo...ma ve lo dirò la prossima volta.
Spero vi sia piaciuto e grazie per avermi seguito